"Considero colpevole un governo, che in un momento di crisi sceglie di spendere altrove, escludendo i Comuni italiani e considerandoli luoghi di spreco. Genova, non è un luogo di spreco, è una città virtuosa, combatte il debito e ha una buona gestione del bilancio". Così il sindaco Marta Vincenzi, nella conferenza stampa convocata per presentare il "Bilancio di Lotta del Comune di Genova", ha elencato tutte le cose che non ha potuto fare l'amministrazione cittadina a causa dei tagli del governo. "Con i 69 milioni di euro tagliati dal governo al Comune di Genova - ha detto il sindaco Vincenzi - avremmo potuto asfaltare tutte le strade e i marciapiedi della città, soddisfare al completo e gratuitamente la domanda di asili nido, realizzare impianti sportivi e migliorare la sicurezza". "Tutte cose importantissime per la città su cui non abbiamo potuto investire - ha continuato - a causa dei tagli del governo, nonostante il nostro aumento di entrate. Il problema è che nel nostro Paese si straparla di federalismo, ma non si fa nulla, anzi diminuiscono i fondi agli enti locali".
Cronaca
Vincenzi presenta "bilancio di lotta"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta