Cronaca
Si alza la quota neve, domani emergenza-smottamenti
50 secondi di lettura
La quota neve nella provincia spezzina è in continuo rialzo e si sta portando ben oltre i 500 metri. A farla da padrona ora è la pioggia, che ha determinato la proclamazione dello stato di allerta meteo 1 per quanto riguarda il rischio idrogeologico. Il consistente quantitativo di neve caduto sabato, assortito alle intense precipitazioni previste soprattutto per il pomeriggio di domani, potrebbe portare con sé un elevato rischio di smottamenti. Particolarmente sotto monitoraggio alcune storiche zone a rischio idrogeologico della Val di Vara e della riviera: Calice al Cornoviglio, Zignago, Varese Ligure, Deiva Marina e Framura. Livello di attenzione massimo anche per la foce del fiume Magra, dove il contemporaneo discioglimento della neve e le mareggiate previste da qui al giorno di Natale, quando le precipitazioni saranno nuovamente molto abbondanti, potrebbe provocare un pericoloso innalzamento del livello delle acque. Per quanto riguarda invece il pericolo ghiaccio, l'ulteriore rialzo delle temperature previsto per i prossimi giorni a causa dei venti meridionali azzererà il rischio di neve in provincia.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate