Cronaca
Si alza la quota neve, domani emergenza-smottamenti
50 secondi di lettura
La quota neve nella provincia spezzina è in continuo rialzo e si sta portando ben oltre i 500 metri. A farla da padrona ora è la pioggia, che ha determinato la proclamazione dello stato di allerta meteo 1 per quanto riguarda il rischio idrogeologico. Il consistente quantitativo di neve caduto sabato, assortito alle intense precipitazioni previste soprattutto per il pomeriggio di domani, potrebbe portare con sé un elevato rischio di smottamenti. Particolarmente sotto monitoraggio alcune storiche zone a rischio idrogeologico della Val di Vara e della riviera: Calice al Cornoviglio, Zignago, Varese Ligure, Deiva Marina e Framura. Livello di attenzione massimo anche per la foce del fiume Magra, dove il contemporaneo discioglimento della neve e le mareggiate previste da qui al giorno di Natale, quando le precipitazioni saranno nuovamente molto abbondanti, potrebbe provocare un pericoloso innalzamento del livello delle acque. Per quanto riguarda invece il pericolo ghiaccio, l'ulteriore rialzo delle temperature previsto per i prossimi giorni a causa dei venti meridionali azzererà il rischio di neve in provincia.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi