Cronaca
Corpo Forestale, numeri attività 2009
49 secondi di lettura
Il comando provinciale del corpo forestale della Spezia ha presentato i dati concupivi dell'attività svolta nel 2009. Accertati e contestati 256 illeciti amministrativi; effettuati 8 sequestri. L'importo delle sanzioni ha raggiunto la somma di 108.360 euro (76.000 nel 2008 e 63.000 nel 2007). Le violazioni hanno riguardato la gestione e lo smaltimento dei rifiuti (35 per un importo di quasi 45.000 euro), l'abbandono di veicoli fuori uso (7 per un importo di 10.210 euro), lo sradicamento di piante di olivo, la raccolta di funghi (26 verbali), l'accensione di fuochi (10 verbali), il taglio piante (53 verbali per più di 10.000 euro), la caccia (12 verbali), le aree protette (17 verbali per quasi 6.000 euro), il codice della strada, la fauna, l'utilizzo di mezzi fuoristrada dove non consentito, la tutela delle acque, degli animali d'affezione, il settore veterinario ed il mercato vitivinicolo. Nel complesso, i controlli effettuati sono stati più di 7.000 e le persone controllate sono state più di 3.000. Il numero di incendi è ulteriormente aumentato rispetto agli ultimi due anni (81 incendi, a fronte di 69 incendi nel 2008 e 45 incendi nel 2007).
Ultime notizie
-
Al via a gennaio i lavori per il day hospice del Gaslini in memoria di Cesare
-
L'antico mestiere dei segantini a Favale di Malvaro in "Presa diretta"
- Autostrade, sei anni senza barriere: "E' come avere auto e tir in casa"
- Ospedale Felettino della Spezia, terminate le fondamenta: "Pronto nel 2028"
- Omicidio freccia, sconto di due anni per Scalco: in Appello condannato a 21 anni
-
Due tumori e due anni di vita 'scaduti', Simone Bilardo: "Non rimandate i sogni"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila