Sanità

Torna alla homepage
Grazie a campagna di crowfounding raccolti oltre 644mila euro in 20 giorni
2 minuti e 5 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Partiranno a gennaio e dovrebbero concludersi entro l'estate i lavori per la realizzazione del day hospice 'Il Mantello' al Guscio dell'ospedale Gaslini, un progetto reso possibile grazie alla campagna di crowfounding realizzata in memoria di Cesare morto a 6 anni lo scorso febbraio a Genova. Ad annunciare la data, durante l'ultima puntata di 'People - cambia il tuo punto di vista', il dottor Luca Manfredini, responsabile del Guscio del Gaslini e la mamma di Cesare Valentina Mastroianni.

Lo scorso marzo, a un mese dalla morte di Cesare, la mamma Valentina tramite la fondazione Gaslininsieme aveva lanciato sui social una campagna che in 20 giorni ha raccolto oltre 644mila euro attraverso 40mila donazioni da tutta Italia, una cifra record.

Cesare Zambon in un letto di ospedaleIl piccolo Cesare Zambon è morto al Gaslini lo scorso febbraio

"Dare vita ai giorni"

Il nuovo spazio, ribattezzato “Il Mantello”, rappresenta un’importante evoluzione dell’attività del Guscio, struttura di eccellenza dell’Istituto Gaslini dedicata all’assistenza dei bambini con patologie complesse e fragili. Il day hospice permetterà di offrire cure palliative pediatriche personalizzate, con un approccio multidisciplinare che coinvolge medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali, in un contesto che non solo allevia il dolore, ma mira a migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie.

Al momento il Guscio conta quattro posti letto dedicati soprattutto all’assistenza nell’ultima fase della vita, che rappresenta circa il 15% delle attività. Il nuovo day hospice consentirà di ampliare significativamente la capacità di accoglienza, offrendo un sostegno quotidiano e prolungato, per periodi anche lunghi, ai bambini sotto cura, supportando contemporaneamente i loro familiari.

"La nostra missione è dare vita ai giorni - ha spiegato il dottor Luca Manfredini responsabile del Guscio - non parliamo solo di fine vita, ma soprattutto di garantire dignità e qualità della vita per lunghi periodi. 'Il Mantello' sarà uno spazio che avvolge simbolicamente pazienti, famiglie e operatori sanitari, ispirandosi al senso di protezione e cura tipico delle cure palliative".

"Un progetto per vivere con dignità ogni giorno, fino all'ultimo"

Valentina, la mamma di Cesare, ha concluso con un messaggio toccante: "Il cuore di Cesare ha colpito tante persone, e questa generosità dimostra quanto siano importanti queste cure. È un progetto fatto insieme, che garantirà a tante famiglie di vivere con dignità ogni giorno, fino all’ultimo. Non solo per i bambini, ma per tutte le persone che li amano e li accompagnano"

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 08 Ottobre 2025

People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte

https://www.youtube.com/embed/i5D4_ajoJfk?si=eA8_lhqtiK30hnMS    
Venerdì 21 Febbraio 2025

Cieco dopo un tumore, addio al piccolo Cesare amato da tutta Italia sui social

Sua mamma raccontava la loro quotidianità con il profilo @la_storia_di_cesare