Cronaca
Il Comune: "Nessun fondo sicurezza da governo"
48 secondi di lettura
Dei cento milioni di euro stanziati dal ministro dell'Interno Roberto Maroni per le città italiane per il 2010 nell'ambito del "Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico" il Comune di Genova non riceverà un euro. E' la denuncia fatta dall'assessore alla Città Sicura Francesco Scidone. Saranno 159 le amministrazioni italiane a ripartirsi il fondo nel 2010, scelte da una commissione governativa sulla base di parametri quali l'indice di criminalità, la sicurezza urbana, l'immigrazione clandestina e la proposta dei progetti di sicurezza da intraprendere. Genova è stata esclusa. Il Comune di Genova aveva presentato al governo due progetti per la sicurezza cittadina: uno da 500.000 euro per riqualificare la zona di via Sampierdarena ed uno da 700.000 euro per ristrutturare una nuova sede della polizia municipale in via Brigate Partigiane. Nessuno dei due è stato finanziato. L'assessore Scidone, scritta una lettera al ministro Maroni, al prefetto di Genova e ai parlamentari liguri, è in attesa di una risposta.
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi