Firmato a Roma dalla Regione un protocollo d’intesa di durata triennale con Unar, ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali, creato per sostenere la creazione di un centro regionale di prevenzione e contrasto delle discriminazioni. “Il centro regionale - spiega l’assessore all’immigrazione e al lavoro Enrico Vesco - si farà carico di implementare le azioni di prevenzione, contrasto e assistenza alle vittime di discriminazioni basate su genere, orientamento sessuale, origine etnica o geografica, nazionalità, condizioni di disabilità, età, religione, convinzioni personali. Si occuperà inoltre di monitorare il fenomeno attraverso la costante osservazione del territorio, coinvolgendo i soggetti istituzionali e del mondo associativo che in vario modo già si occupano di questi temi".
Cronaca
Nasce centro contro discriminazioni razziali
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica