Cesvi, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Genova, promuove una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione da HIV&Aids, attraverso un’iniziativa davvero stravagante: un flash mob, evento in cui un gruppo di persone si riunisce all’improvviso in uno spazio pubblico, all’interno di un preservativo gigante. La scommessa è riuscire a portare più di 100 ragazzi nel megapreservativo e a tale scopo è iniziato il passaparola in rete, nei blog e nei principali social network. Il 9 dicembre alle 13.00 al Polo Biomedico dell’Università di Genova, le persone entreranno fisicamente nel mega condom. Condom Mob di Genova nasce grazie anche alla collaborazione del SISM (Segretariato Italiano Studenti di Medicina), che collabora da anni con Cesvi riguardo le iniziative di sensibilizzazione alla prevenzione di Hiv&Aids. Il 10 dicembre alle 16.00 il SISM organizza la conferenza “L’assistenza alla persona HIV positiva: come, dove, quando” che si terrà all’Ospedale San Martino al padiglione di ginecologia. Per informazioni su The Condom Mob e sugli eventi collegati alla campagna Aids Cesvi: www.cesviamo.org
Cronaca
The Condom Mob: una scommessa gigante contro l’Aids
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate