Cronaca
Tellaro, comitato contro ospizio: "frena turismo"
1 minuto e 11 secondi di lettura
L'apertura di una comunità alloggio nella famosa piazzetta di Tellaro, uno dei borghi più belli e noti del golfo spezzino, ha sollevato l'opposizione di un comitato che ritiene la presenza dei vecchietti "un freno allo sviluppo turistico". Il progetto è di un privato. Il Comune di Lerici, cui la frazione appartiene, ha dato parere favorevole. Secondo chi contesta, un ricovero "non è funzionale al turismo". In paese sono apparsi manifesti in cui si contesta l'apertura della struttura. Lo scontro si è ripetuto in consiglio comunale. La maggioranza di centro sinistra ha dovuto fronteggiare anche attacchi trasversali, non solo dalle fila dell'opposizione. Secondo il sindaco Emanuele Fresco (Pd), l'ostilità agli anziani è vergognosa: "La struttura è per autosufficienti, ma anche non lo fossero, dovrebbe esserci piena solidarietà". Chi contesta, denota che "non ci sono ospizi nelle altre piazzette famose, come quella di Capri". Le associazioni del volontariato hanno scritto una lettera di dissenso verso chi protesta. Il Comune ritiene il caso "chiuso", ma in paese sarà aperta una petizione di contrarietà alla struttura. La piazza è amata dai volti noti dello spettacolo e della cultura: qui risiedevano il regista Mario Soldati, (spesso visitato dal figlio con la sua compagna, Stefania Sandrelli), ed il poeta Attilio Bertolucci, padre del regista Bernardo. Era il borgo prediletto a suo tempo dallo scrittore inglese D.H.Lawrence.
Ultime notizie
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova