Con un'operazione complessivamente finanziata dalla Regione con 8 milioni di euro, internet veloce è una realtà anche nel Genovesato e nelle frazioni più sperdute. L'operazione ha interessato 26 comuni e 206 frazioni, nello Spezzino 13 comuni e 33 frazioni. E' quanto è emerso dal convegno al Palazzo della Borsa “Banda larga: L’autostrada digitale è arrivata in Liguria” cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, l’assessore regionale all'Informatica Giovanni Battista Pittaluga e l’amministratore delegato e direttore generale di Datasiel Enrico Castanini. “Una sfida vinta. Le infrastrutture realizzate - spiega il presidente Burlando - sono fondamentali per sanare definitivamente, in particolare nelle zone decentrate, il divario tecnologico che ha limitato finora lo sviluppo di questi territori non serviti da un valido collegamento di rete. I vantaggi saranno apprezzabili soprattutto in termini di maggiori opportunità per i cittadini, i giovani, e i soggetti economici. Così come potrà migliorare l’attività e l’efficienza delle amministrazioni comunali”.
Cronaca
Internet veloce anche nelle valli del Genovesato
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano