Con un'operazione complessivamente finanziata dalla Regione con 8 milioni di euro, internet veloce è una realtà anche nel Genovesato e nelle frazioni più sperdute. L'operazione ha interessato 26 comuni e 206 frazioni, nello Spezzino 13 comuni e 33 frazioni. E' quanto è emerso dal convegno al Palazzo della Borsa “Banda larga: L’autostrada digitale è arrivata in Liguria” cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, l’assessore regionale all'Informatica Giovanni Battista Pittaluga e l’amministratore delegato e direttore generale di Datasiel Enrico Castanini. “Una sfida vinta. Le infrastrutture realizzate - spiega il presidente Burlando - sono fondamentali per sanare definitivamente, in particolare nelle zone decentrate, il divario tecnologico che ha limitato finora lo sviluppo di questi territori non serviti da un valido collegamento di rete. I vantaggi saranno apprezzabili soprattutto in termini di maggiori opportunità per i cittadini, i giovani, e i soggetti economici. Così come potrà migliorare l’attività e l’efficienza delle amministrazioni comunali”.
Cronaca
Internet veloce anche nelle valli del Genovesato
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse