Cronaca
Inchiesta fondi europei, Burlando: "Uffici competenti sono estranei"
1 minuto e 28 secondi di lettura
E' tranquillo il presidente della Regione Claudio Burlando sulla nuova inchiesta che ha coinvolto anche esponenti dell'ente di via Fieschi, tra cui l'assessore Giancarlo Cassini e i consiglieri Nicola Abbundo del Pdl e Vito Vattuone del Pd. "I reati contestati riguardano due fondi europei - ha spiegato stamattina - che non abbiamo ancora elergito. I bandi erano stati chiusi ed erano pronte le graduatorie, ma i soldi sono ancora tutti nelle casse della Regione". Per questo motivo la giunta ligure chiederà alla propria avvocatura e agli uffici competenti di decidere come muoversi in merito. "Saranno loro a decidere se è il caso di congelare temporaneamente l'elargizione - spiega Burlando - o se procedere nei tempi previsti. La magistratura non ha notificato nulla alla Regione, quindi potrebbero non esserci gli estremi per bloccare la divisione dei fondi agli enti locali che ne avevano fatto richiesta". Burlando dice di voler andare cauto prima di arrivare a "facili conclusioni" anche in merito al coinvolgimento dei politici. "Abbiamo avuto il recente esempio di Mensopoli a Genova - ha spiegato ai giornalisti - con due assessori del Comune che si sono dimessi perchè indagati e che a fine indagine sono stati invece archiviati". Per questo non ha preso ancora alcuna decisione in merito alla posizione del suo assessore, Cassini. Sul fatto che l'inchiesta arrivi in piena campagna elettorale per le regionali? "Non sono abituato a commentare i tempi della giustizia - si limita a dire - E non lo faccio neppure questa volta. L'unica cosa che conta - aggiunge Burlando - è che le persone e gli uffici che sono direttamente coinvolti nella gestione dei fondi europei per i quali si indaga non sono state interessate dall'inchiesta".
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità