Cronaca
DENUNCIATI PERCHE' VOGLIONO SALVARE LA FIGLIA
1 minuto e 28 secondi di lettura
Rifiutano di far tornare la figlia adottiva nell'orfanotrofio in Bielorussia, dove la bambina, di 10 anni, avrebbe subito ripetute violenze sessuali, e rischiano di finire in carcere. E' quanto accade a Genova in seguito ad una scabrosa vicenda, con riflessi internazionali, che vede protagonisti alcuni bimbi bielorussi in adozione temporanea presso famiglie liguri. Maria, la piccola vittima della drammatica storia, vive da tempo a Cogoleto, dove una coppia di giovani che l'ha in affidamento ha raccolto le sue confidenze e le sue paure: dal suo racconto e da quelli di altri bimbi ospiti di un istituto per orfani di Vileika, in Bielorussia, sono emersi particolari agghiaccianti. Maria sarebbe stata più volte oggetto di violenze sessuali, anche di gruppo, ad opera di altri giovani che vivono nella stessa struttura. Proprio per evitare che la bimba possa essere nuovamente oggetto di tali violenze, i genitori adottivi si sono rivolti al Tribunale per i minori di Genova chiedendo ed ottenendo nei giorni scorsi la sospensione del rientro in patria. Oggi, però, il presidente del Tribunale, Adriano Sansa, ha revocato il provvedimento ed i carabinieri si sono presentati in casa di Maria per prelevarla e avviarla in Bielorussia. I genitori si sono opposti e sono stati denunciati per sottrazione di minore. A Vileika - spiega l'avvocato Giovanni Ricco che insieme al collega Maurizio Frizzi rappresenta la famiglia adottiva - vivono orfani dagli 8 ai 18 anni e, secondo quanto emerso, in quell'istituto avverrebbero incredibili atrocità a danno dei più piccoli. I medici che a Genova hanno visitato Maria, anche per conto del Tribunale per i minori, hanno constatato che la bimba è terrorizzata dall'idea di tornare in quell'orfanotrofio e potrebbe essere protagonista di gesti di autolesionismo. Già nel mese di giugno Maria ha tentato di togliersi la vita. Voglio morire - aveva
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo