Cronaca
Prove di dialogo tra Civ e comune
45 secondi di lettura
Sicurezza, mancanza di coinvolgimento nelle progettualità sul territorio, lungaggini burocratiche, proliferazione di grandi centri commerciali ai danni del tessuto distributivo tradizionale ed assenza di un piano coordinato e condiviso relativo all'animazione ed alla promozione urbana. Queste le principali tematiche emerse durante l'incontro tra l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Genova Gianni Vassallo e la Consulta dei Centri Integrati di Via. Vassallo ha comunicato di essersi attivato affinché la pubblicità nelle bacheche e nella segnaletica commerciale dei Civ sia gratuita e per una convenzione con la Siae in grado di abbattere del 50% le tariffe per le attività di animazione. Entro il 10 dicembre, inoltre, il consiglio comunale approverà un nuovo regolamento sui dehors, al cui interno è stata specificamente inserita la possibilità da parte dei Civ di proporre caratteristiche e qualità uniformi che, qualora approvate dal Comune, andranno a rappresentare la regola per tutti i pubblici esercizi.
Ultime notizie
- Genova, ecco la comunità energetica solidale con i pannelli solari sopra l'Acquario
- Mostro di Firenze, ergastolo Mario Vanni: per i giudici di Genova inammissibile la revisione
- Sampdoria, Tutino e Vieira per ora non partono. Presidio dei tifosi a Bogliasco
-
Agente della locale morto in servizio, nella chiesa del Gesù il funerale di Alessio Gaglia
- Paroli pronto a definire il Comitato Portuale: passo decisivo nella governance di Genova e Savona
-
Concorso Lirico Internazionale di Portofino: vince la soprano Aigerim Altynbek
IL COMMENTO
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”