Cronaca
Viabilita', 10 milioni di euro in tre anni
48 secondi di lettura
La Giunta regionale della Liguria ha approvato il piano triennale del riparto economico fra le quattro province liguri per le strade ex statali, passate di competenza alle amministrazioni provinciali. Le risorse trasferite dallo Stato alla Regione Liguria ammontano a 10 milioni di euro. Il piano triennale ora dovra' essere approvato dal Consiglio Regionale. Tre milioni e 654mila euro andranno alla Provincia di Genova, 930 mila 700 a quella di Imperia, 2 milioni 228 mila 900 euro alla Provincia della Spezia 2 milioni 125 mila 700 all'Amministrazione Provinciale di Savona (oltre al milione per Capo Noli). Gli interventi, nella provincia di Genova, avverranno nelle ex statali di Uscio, del Turchino, dei Giovi, della Valle Scrivia e della Fontanabuona. Nell' omperiese i finanziamenti riguardano la strada della Valle Argentina, in provincia della Spezia saranno utilizzati per le ex statali di Lerici, della Bocca di Magra, del Colle di Cento Croci. Nel savonese i finanziamenti serviranno ad avviare interventi sulla strada del Colle di Cadibona, della Valle Arroscia e del Colle del Melogno.
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano