Dal primo dicembre la Croce Blu di Castelletto di Genova che dà assistenza a un quartiere popoloso avrà una sessantina di metri quadri nell'edificio storico di Villa Gruber, accanto alla caserma dei carabinieri. All'associazione "Città di Genova" che fa volontariato coi bambini, che occupa attualmete il locale, verrà assegnato un piccolo edificio tecnico comunale sempre nel parco di Villa Gruber. Si conclude così la vicenda della Croce Blu di Castelletto, che era stata sfrattata a metà ottobre dalla sede di salita San Nicolò, non avendo pagato l'affitto per 20 mesi all'istituto Brignole, proprietario dell'immobile.
Cronaca
Croce Blu Castelletto a Villa Gruber
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze