Dal primo dicembre la Croce Blu di Castelletto di Genova che dà assistenza a un quartiere popoloso avrà una sessantina di metri quadri nell'edificio storico di Villa Gruber, accanto alla caserma dei carabinieri. All'associazione "Città di Genova" che fa volontariato coi bambini, che occupa attualmete il locale, verrà assegnato un piccolo edificio tecnico comunale sempre nel parco di Villa Gruber. Si conclude così la vicenda della Croce Blu di Castelletto, che era stata sfrattata a metà ottobre dalla sede di salita San Nicolò, non avendo pagato l'affitto per 20 mesi all'istituto Brignole, proprietario dell'immobile.
Cronaca
Croce Blu Castelletto a Villa Gruber
30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Brescia a processo, Cellino accusa. E la Sampdoria aspetta
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, come si fa la prevenzione
-
Sassello, il nuovo sindaco: "Ci siamo ripresi il paese. La nostra forza è il lavoro"
-
Festa dello Sport: record di emozioni
-
A Viaggio in Liguria i sentieri tra cielo e mare - La puntata
-
Vietato giocare a calcio, i ricordi dei papà: "Quante sfide con i vigili che ci sequestravano la palla…"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento