Cronaca
Bus, lungo corteo di autobus a passo d'uomo nel centro di Genova
1 minuto e 7 secondi di lettura
E' iniziato lo sciopero di 24 ore dei lavoratori Amt, che porterà disagi a Genova per tutta la giornata. Decine di bus sono partiti da piazza Verdi, di fronte alla stazione Brignole, per poi tornare nelle rimesse in un lungo serpentone che si muoverà per le strade del centro città attraverso via XX Settembre, piazza De Ferrari, via Roma e piazza Corvetto. Previsto anche un presidio di protesta sotto la prefettura. Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per tutta la giornata, il servizio sarà garantito dalle 5,30 alle 9,30 e dalle 17,30 alle 21, mentre i restanti dipendenti sciopereranno tutto il turno lavorativo. Cub trasporti e Ugl hanno proclamato uno sciopero di 4 ore dalle 9,30 alle 13,30. La vertenza tra tranvieri, Tursi e la Regione è sempre più difficile. Il lungo incontro di mercoledì non è servito a scongiurare lo sciopero. L'assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco ha confermato l'impossibilità di mettere a disposizione altri fondi per il rilancio del settore, ma qualche spiraglio comunque si è aperto. Il vice sindaco di Genova Pissarello ha proposto la possibilità, per le aziende e quindi anche per Amt, di mettere in cassa integrazione il personale. Andrea Gatto, segretario nazionale Faisa-Cisal, a Primocanale, ha confermato come "lo sciopero sia necessario. E sarà massiccio perchè le istituzioni non ci vengono incontro".
Ultime notizie
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
- Buco Amt, a rischio gli stipendi di luglio: servono 7 milioni di euro
- A Genova Guè con Izi e Lacrim. La possibile scaletta della serata rap
- Genoa, ecco quando inizia la vendita libera degli abbonamenti
- Precipita dal trattore dopo essere stato punto da uno sciame di vespe: è grave
- Marco Bucci e Silvia Salis ospiti a “Terrazza Incontra” lunedì sera: appuntamento su Primocanale alle 21
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova