Politica
Consiglio regionale appoggia battaglia restauratori
44 secondi di lettura
Sono circa 18mila in tutta Italia, di cui 500 in Liguria, gli artigiani che rischiano di vedere vanificata la propria preparazione a causa del decreto approvato dal ministero dei beni culturali che regolamenta le modalità per essere qualificati restauratori. Chi negli ultimi 20 anni si è specializzato frequentando i corsi regionali o le università, non ha i titoli richiesti dalla nuova norma: documenti comprovanti da produrre unicamente fino al 2001, escludendo chi ha operato dopo quell’anno, e un esame a quiz che per i restauratori è peggio di una lotteria. “Sarebbe meglio verificare chi ha acquisito realmente una certa professionalità”, dicono loro, che stamattina hanno chiesto l’aiuto della Regione. Accogliendo le loro istanza il consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno per sostenere la battaglia: "Chiederemo al governo - spiega l'assessore all'artigianato, Renzo Guccinelli - di rivedere le norme".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate