Cronaca
Medicina, curare tumori cerebrali con staminali
58 secondi di lettura
Ischemie e tumori cerebrali potranno essere curati con cellule staminali trattate con proteine: lo ha spiegato il ricercatore italiano della Columbia University di New York, Antonio Iavarone, impegnato ora nello studio di "fattori di trascrizione" TF1 e TF2 dei neuroblastomi dei topi, in una conferenza "Cellule staminali e tumori cerebrali - Nuovi meccanismi e opportunita' terapeutiche" nell'ambito del Festival della scienza, a Palazzo Ducale di Genova. "Oggi siamo in fase di prova - ha detto Iavarone - e per ora non c'é possibilità di curare le malattie tumorali perché conosciamo poco i meccanismi di elaborazione delle cellule staminali". L'idea del progetto è bersagliare le cellule tumorali con cellule staminali 'trattate' e "in futuro arrivare a ricostruire i neuroni persi da tumori e altre malattie cerebrali come il Parkinson con neuroni da cellule staminali". La ricerca parte perciò da proteine identificate già all'inizio degli anni '90, dette Id, che si trovano nelle cellule staminali dello sviluppo embrionale.Iavarone, nato nel '63, si è laureato all'Università Cattolica di Roma e trasferito dal 2001 a New York dove collabora dal '99 con la Columbia University.
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità