Questa mattina la commissione regionale “territorio e ambiente” ha approvato il Piano casa tra le proteste del centrodestra che si è vista bocciare tutti gli emendamenti presentati. Immediate le reazioni dei consiglieri del Pdl, Nicola Nicola Abbundo e Luigi Luigi Morgillo: "Non si è entrati neppure nel merito degli emendamenti, che sono stati bocciati a scatola chiusa - dicono i due consiglieri - con la solita arroganza che contraddistingue questa maggioranza di centrosinistra, la quale non può entrare nel merito, perché non è in grado di reggere il confronto con la minoranza". Secondo il Pdl il piano presenta troppi vincoli: "In pratica non cambierà nulla nel settore edilizia; ma questo è quanto stato chiesto dalla sinistra più estrema e dai verdi, le due forze che tengono in ostaggio la giunta". Risponde l'assessore regionale all'urbanistica, Carlo Ruggeri: "La giunta è disponibile a accogliere ogni proposta migliorativa, nell’ambito della discussione che si terrà in consiglio regionale, fermi restando, oltre ai criteri di salvaguardia del territorio, la scelta di agevolare particolarmente le piccole abitazioni e di promuovere il risparmio energetico e l’uso di materiali tradizionali della cultura edilizia ligure”. La legge è stata approvata in commissione con il voto contrario della minoranza di centrodestra e l’astensione del rappresentante dei verdi.
Politica
Approvato in commissione il Piano casa regionale. Polemiche del Pdl
1 minuto e 7 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trovato a Milano l'uomo che aveva truffato un'anziana genovese di soldi e gioielli
- Nuovo parcheggio pubblico a Pontedecimo, al via il cantiere per 30 posti auto
- Carabinieri uccisi a Verona, bandiere a mezz'asta sul palazzo della Regione Liguria
- Droga nascosta in un peluche: arrestato spacciatore a Prà
-
I palazzi dei Rolli si aprono e arrivano fino all'Ottocento: le novità dell'edizione autunnale
- Spaccate alle auto a Genova: due pregiudicati denunciati grazie alle telecamere
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti