Cronaca
Islam a scuola, Bagnasco: "Mancano i presupposti"
37 secondi di lettura
No della Cei alla proposta di insegnare la religione islamica nelle scuole. L'arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco, in un'intervista al Corriere della Sera, ha spiegato che mancano i presupposti culturali per estendere quanto previsto dal Concordato per la religione cattolica all'Islam. "L'ora di religione cattolica, nelle scuole di Stato - ha detto Bagnasco - si giustifica in base all'articolo 9 del Concordato, in quanto essa è parte integrante della nostra storia e della nostra cultura. Pertanto, la conoscenza del fatto religioso cattolico è condizione indispensabile per la comprensione della nostra cultura. Si configura come una disciplina culturale nel quadro delle finalità della scuola. Non mi pare che l'ora di religione ipotizzata corrisponda a questa ragionevole e riconosciuta motivazione".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
-
A Euroflora 2025 premiati i Giovani Talenti del Verde
- Buco nella recinzione autostradale: due cani in A12 salvati da guardia zoofila
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza