Politica
Primarie, Burlando su Guastavino: "Il suo atteggiamento è sbagliato"
1 minuto e 14 secondi di lettura
"E' un atteggiamento sbagliato e una posizione ingiusta". Anche il Presidente della Regione Claudio Burlando è intervenuto, a una settimana dalle primarie, nel dibattito interno al Pd che si è infuocato nei giorni scorsi dopo che il senatore Gustavino ha affermato che - nel caso risultasse vincitrice la mozione che fa capo a Bersani - sarebbe pronto ad appoggiare in futuro Enrico Musso, ex-candidato Pdl al Comune di Genova. "Il Pd è un partito che facendo onore al suo nome - ha affermato Burlando intervenendo alla festa per il 135esimo anniversario dell’Associazione Generale Operaia di Mutuo Soccorso - elegge i propri dirigenti in maniera democratica. Penso che qualunque sia il risultato, sia giusto che il giorno dopo tutti lavorino insieme per dare forza a questo partito soprattutto in un momento come questo dove appare evidente la fine del ciclo di Berlusconi. Dunque mi auguro che nessuno vada via.Trovo paradossale chiamarsi democratici, consultare elettori, cittadini e simpatizzanti e poi dire: se però gli altri non la pensano come me me ne vado". Burlando poi risponde così riguardo al fatto che queste polemiche possano influenzare la prossima campagna elettorale per le regionali: "Non mi pare ci siano polemiche. Secondo me, quando finirà la lunga stagione di Berlusconi, si scoprirà che questo dibattito è un valore aggiunto perché sarà difficile per il Pdl ricostruire una sua presenza politica senza un leader che fa tutto da solo".
Ultime notizie
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
- Quando la magia si fa danza: il Royal Ballet e una stella cadente illuminano Nervi
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli