E' iniziato lo sciopero di otto ore dei lavoratori Amt, che porterà disagi a Genova fino alle 17, ora in cui finirà la protesta. I problemi sono cominciati pochi minuti prima delle 9 quando gli autobus sono rientrati in rimessa. Gli autisti si troveranno in piazza De Ferrari a Genova per poi raggiungere in corteo la sede del consiglio regionale, in piazza Dante. Una delegazione sarà ricevuta da Claudio Burlando e dai consiglieri. Andrea Gatto, segretario nazionale Faisa-Cisal, in diretta a Primocanale, ha dichiarato: "Lo sciopero sarà del 100%. Con l'azienda per ora un accordo è stato raggiunto, ieri c'è stato un incontro positivo con l'assessore al traffico del comune di Genova Farello, con la Regione, invece, non c'è stato ancora dialogo. Se oggi ci sarà una risposta positiva da parte del presidente Burlando smetteremo con queste iniziative". Sull'incendio di questa notte alla rimessa dei bus di via Bobbio ha detto: "Sono in corso le indagini, pare che il rogo sia stato causato da un corto circuito. Fortunatamente non ci sono stati feriti".
Cronaca
Bus, è iniziato lo sciopero dei lavoratori Amt: giornata di disagi
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie