Cronaca
Salone Nautico della crisi, 11% di visitatori in meno rispetto al 2008
47 secondi di lettura
Sono state 280.500 le presenze alla 49/ma edizione del Salone internazionale della nautica di Genova che si è chiuso ieri, dopo nove giorni di appuntamenti. Le presenze sono state circa l’11% in meno rispetto all’edizione 2008. Dati che rendono ancora più negativa un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito e i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%. E’stata un’edizione di crisi anche per hostess e steward: in alcuni stand si è registrato una riduzione del personale anche del 20%. Ora cominciano i lavori per l’anno prossime, nella speranza di far ripartire un salone con nuove idee e nuovi progetti, che riportino i clienti e i visitatori persi. Per ora è fissata solo la data di apertura: il 2 ottobre.
Ultime notizie
- Incidente a Sturla, ancora un’auto ribaltata
-
Sole sulla Liguria, sabato torna la pioggia: le previsioni di 3BMeteo
- Sampdoria, Cragno lavora parzialmente in gruppo: col Frosinone può farcela
-
Il medico risponde - Allergie, la stagione dei pollini si allunga. Cosa fare?
-
Il genovese a Londra: "Costi case esorbitanti, si lavora tanto da remoto"
- A Genova il 25% delle imprese usa l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Il partigiano Bisagno e la lezione ai giovani
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa