Cronaca
Salone Nautico della crisi, 11% di visitatori in meno rispetto al 2008
47 secondi di lettura
Sono state 280.500 le presenze alla 49/ma edizione del Salone internazionale della nautica di Genova che si è chiuso ieri, dopo nove giorni di appuntamenti. Le presenze sono state circa l’11% in meno rispetto all’edizione 2008. Dati che rendono ancora più negativa un’edizione da dimenticare. Lo hanno confermato nei nove giorni le strade della città meno trafficate del solito e i tassisti, con meno corse degli altri anni. Purtroppo lo hanno confermato anche gli operatori del settore, che hanno parlato di calo in alcuni casi anche del 40%. E’stata un’edizione di crisi anche per hostess e steward: in alcuni stand si è registrato una riduzione del personale anche del 20%. Ora cominciano i lavori per l’anno prossime, nella speranza di far ripartire un salone con nuove idee e nuovi progetti, che riportino i clienti e i visitatori persi. Per ora è fissata solo la data di apertura: il 2 ottobre.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie