Politica
Lega, proposta legge in difesa dialetto
45 secondi di lettura
L'istituzione di una "giornata del popolo Ligure", come festa regionale, e poi attività nelle scuole, nella formazione e nella ricerca, nella promozione attraverso testi in dialetto ligure a disposizione delle biblioteche, nella toponomastica. Sono i punti cardine della proposta di legge, su iniziativa del capogruppo della Lega Nord in Regione Liguria Francesco Bruzzone, a tutela della Lingua della Liguria. "E' importante - afferma Bruzzone - operare all'interno della scuola, con una formazione adeguata degli insegnanti sia per quello che riguarda la lingua che la storia culturale della nostra regione. Nelle scuole si potrebbe dedicare un'ora alla settimana all'insegnamento della lingua Ligure, ma anche alla storia locale che spesso viene dimenticata. I principi ispiratori di questa legge - prosegue Bruzzone - vanno nel senso di un cambiamento, chiedendo alla Regione Liguria di investire risorse sulla tutela del patrimonio linguistico e culturale locale, vero asse portante dell'autonomia regionale".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
-
THE CRYPTO SHOW - Episodio 3 - Le crypto nel mondo istituzionale
- Accoltellarono un giovane fuori dalla discoteca: arrestati tre ragazzi per tentato omicidio
- Ottobre rosa, lunedì a Genova incontro su prevenzione e cura del tumore al seno
- SportAbility Day 2025, l'impianto della Sciorba si trasforma in un villaggio sportivo
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate