Politica
Lega, proposta legge in difesa dialetto
45 secondi di lettura
L'istituzione di una "giornata del popolo Ligure", come festa regionale, e poi attività nelle scuole, nella formazione e nella ricerca, nella promozione attraverso testi in dialetto ligure a disposizione delle biblioteche, nella toponomastica. Sono i punti cardine della proposta di legge, su iniziativa del capogruppo della Lega Nord in Regione Liguria Francesco Bruzzone, a tutela della Lingua della Liguria. "E' importante - afferma Bruzzone - operare all'interno della scuola, con una formazione adeguata degli insegnanti sia per quello che riguarda la lingua che la storia culturale della nostra regione. Nelle scuole si potrebbe dedicare un'ora alla settimana all'insegnamento della lingua Ligure, ma anche alla storia locale che spesso viene dimenticata. I principi ispiratori di questa legge - prosegue Bruzzone - vanno nel senso di un cambiamento, chiedendo alla Regione Liguria di investire risorse sulla tutela del patrimonio linguistico e culturale locale, vero asse portante dell'autonomia regionale".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi