Cronaca
Vigile morto in un'esplosione, famiglia attende processo da 5 anni
1 minuto e 25 secondi di lettura
Hanno scritto al presidente della Repubblica e sono disposte a restituire la medaglia d'oro al valor civile ricevuta alla memoria, la vedova e la figlia di un vigile del fuoco Giorgio Lorefice, morto in un'esplosione che attendono da cinque anni che inizi il processo. "Non sono le onorificenze, ma è la giustizia quello che conta", affermano nella lettera, spedita lo scorso 11 settembre e ancora senza risposta, la vedova e della figlia di Giorgio Lorefice, il vigile del fuoco morto per salvare la vita ai suoi colleghi e ai civili dopo lo scoppio di un'autocisterna di gpl a Serra Riccò, entroterra di Genova, il 26 gennaio 2005 (nella foto il luogo della tragedia). Madre e figlia hanno deciso di rivolgersi al capo dello Stato perché dopo cinque anni dall'incidente non è ancora iniziato il dibattimento del processo di primo grado. "Quello che chiedo - spiega Antonietta De Blasi, la moglie di Lorefice - è che ci sia un processo adeguato. Invece abbiamo assistito a cinque anni di perizie, controesami, posizioni archiviate e ancora non è iniziato nulla. E anche lo Stato ci ha lasciate sole, non costituendosi come Ministero, parte civile nel processo". Cinque anni di ritardi che le due donne vogliono fare emergere anche attraverso una protesta a Genova. "Il 10 ottobre - dice Francesca Lorefice - alle 18, faremo una marcia silenziosa. Partiremo dal capolinea dell'autobus numero 8 a Bolzaneto e arriveremo alla caserma dei vigili del fuoco sempre di Bolzaneto. Spero che partecipino quante più persone". Lorefice, intervenuto con i suoi compagni per spegnere l'incendio, fece appena in tempo a gridare "andate via tutti" e poi fu investito dall'esplosione dell'autobotte. Altri 6 vigili rimasero feriti, insieme a 9 civili.
Ultime notizie
- Detenuto armato di lamette e bastoni di legno ferisce otto poliziotti: la denuncia
- Incendio a Quarto, indaga la polizia scientifica. Le analisi di Arpal per il rischio amianto
-
Esplode tubatura in via Reti, allagamenti e traffico in tilt a Sampierdarena
- Amiu, sciopero di 24 ore e presidio davanti alla Volpara
-
La missionaria laica genovese nell'inferno Haiti: "Vita disumana non dimenticateci"
- Ex Ilva, oggi sciopero anche a Genova. I sindacati: "Mai così vicini alla chiusura"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti