Cronaca
Carlo Felice, Ferrazza ancora commissario fino al 31 maggio 2010
58 secondi di lettura
Il ministro Bondi ha rinnovato l'incarico di Commissario Straordinario della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova a Giuseppe Ferrazza “sino al 31 maggio 2010 e comunque non oltre la ricostituzione del Consiglio di Amministrazione”. Dopo aver saputo del prolungamento della nomina Ferrazza ha auspicato che si ponga fine alle polemiche e che si operi tutti insieme per ricondurre il teatro alla normalità e alla tranquillità economico-finanziaria tale da consentire un’adeguata attività per l’anno 2010 e per gli anni a seguire. "Prima si raggiunge questo obbiettivo, ha detto, e prima si verranno a creare le condizioni per la ricostituzione dei normali organi". Dovendo inoltre approntare l’attività per l’anno 2010 che si presenta problematica ed irta di difficoltà sia artistiche che tecniche, anche alla luce dell’esperienze precedenti, il Commissario Straordinario ha ritenuto di avvalersi della collaborazione del maestro Giorgio Battistelli quale consulente musicale e dell’architetto Stefano Pace in qualità di consulente tecnico per gli allestimenti scenici. figure che godono dell’ incondizionato prestigio professionale derivante dall’attività da loro svolta sia in ambito nazionale che internazionale.
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, lunghe code in A12 e A10 in mattinata
- Presidio Ex Ilva, Guido Rossa riaperta in direzione Levante. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi