Cronaca
Stadio a Sestri Ponente, Enac dice "no". Il Comune cerca altre aree
1 minuto e 34 secondi di lettura
Secondo le indiscrezioni raccolte da Primocanale, il “no” ufficiale di Enac, l’ente per l’aviazione civile, all'ipotesi di un nuovo stadio accanto all’aeroporto di Genova è già stato spedito al Comune. Tanto che lunedì Alessandro Cardi, Direttore degli gestione aeroporti di Enac, sarà a Genova per un incontro con il sindaco Vincenzi. Incontro durante il quale motiverà nel dettaglio il parere negativo a un progetto che secondo Enac limiterebbe fortemente lo sviluppo del Cristoforo Colombo, nonostante le soluzioni prospettate dal presidente della Sampdoria Garrone e dal consulente Giacomazzi, secondo i quali l’impianto sportivo e l’annesso centro commerciale potrebbero convivere con il nodo intermodale che i vertici del Colombo hanno inserito nel piano di sviluppo dello scalo. "Il nostro compito - ha spiegato ieri sera a 'Destra-Sinistra' il direttore dell'aeroporto, Paolo Sirigu - è quello di assicurare che lo scalo possa crescere logisticamente. Ed è quello che prospettiamo attraverso il piano che abbiamo presentato". "Non siamo certo contro l'espansione del Colombo - ribatte Mario Giacomazzi, consulente per la Sampdoria per la realizzazione del nuovo stadio - Abbiamo indicato quell'area andando per esclusione: non ne abbiamo trovate altre a Genova. Se come sempre arriverà il 'no' dell'Enac ne prenderemo atto, ma vorremmo fossimo tutti consci della grande opportunità imprenditoriale che Genova rischia di perdere". Uno spiraglio arriva dal Comune: il sindaco Vincenzi ha più volte ribadito l'intenzione di Tursi di sposare il progetto di uno stadio privato, per sgravarsi delle spese del Ferraris. "Se l'area accanto all'aeroporto sarà bocciata - ha spiegato il Capo di Gabinetto Raffaele Gazzari - cercheremo zone alternative. Non è vero che non ce ne sono". Anzi, sembra che gli uffici urbanistici del Comune siano già al lavoro per trovare una soluzione in questa direzione. (Davide Lentini)
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo