Cronaca
Sospesa attività azienda vino per irregolarità
51 secondi di lettura
A seguito di una ispezione del nucleo anti sofisticazioni Nas dei carabinieri di Genova, la Asl V spezzina ha disposto l'immediata sospensione dell'attività vinicola di una azienda di Bonassola. L'ispezione era stata richiesta dalla stazione dei carabinieri di Levanto. L'azienda è la Valdiscalve sas. L'indagine ha fatto emergere evidenti carenze igienico-sanitarie e strutturali. Fra le irregolarità, la pavimentazione e le pennellature in materiali inadeguati, i supporti e le suppellettili privi dei requisiti di lavabilità e disinfettabilità, la presenza di un servizio igienico non direttamente comunicante con il locale cantina di vinificazione e la mancata predisposizione, attuazione e mantenimento di procedure basate sul sistema Haccp. L'attività della cantina, quindi, è adesso ferma. E' stata vietata, oltre che la produzione, anche la detenzione di prodotto finito imbottigliato. Numerosi sono i controlli che l'Arma sta eseguendo durante il periodo di vendemmia e di inizio della produzione del vino, avvalendosi dei propri reparti speciali quali i Nuclei Antisofisticazione e Sanità, al fine di tutelare la salute dei cittadini.
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità