Politica
Genova-Savona, voglia di collaborare
48 secondi di lettura
La prima volta, forse. Almeno a parole. Una polemica difficilmente lascia qualcosa di positivo. Ma adesso vogliamo credere che sia diverso. La guerra di campanile innescata da Primocanale sul binario Genova-Savona, dopo gli accenti pepati, butta sul tavolo una consapevolezza: c'è voglia di collaborare. Nonostante i protagonismi di ciascuno, nonostante la storia dica il contrario. La buona volontà, sempre davanti a una telecamera, pare non mancare. Tanto da Genova quanto da Savona. A sentirsi inferiori rispetto alla capitale della Liguria molto spesso ci sono anche spezzini e imperiesi. Ma quello è un altro discorso. E forse Carlo Freccero potrà essere andato oltre gli schemi parlando di Notte Bianca regionale. Nessuno avrà il coraggio di andargli dietro. Tutti continueranno a chiedersi se è più buona la farinata bianca o gialla. Forse. Ma almeno adesso si sono parlati. Se poi dopo il divertimento riusciranno a parlarsi anche per i temi quotidiani, i liguri ringrazieranno. Panem et circenses.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi