"La celebrazione di gioia è velata dalla mestizia per le vittime e i feriti dei militari in missione". Lo ha detto il cardinale di Genova, Angelo Bagnasco, presidente della Cei, nel corso dell'omelia celebrata stamattina nella cattedrale di San Lorenzo per la Santa Messa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza. "Svolgete il vostro servizio con umiltà, oggi sempre più rara - ha detto rivolgendosi ai militari in missione - Non cercate i riflettori di alcun genere. Siete uomini di pace e di dialogo, la cui benevolenza di animo e carità fraterna è ben nota alle popolazioni che vi accolgono con simpatia e riconoscenza. Siete lontani dalle conflittualità, impegnati per riportare il dialogo, superare le divisioni e trovare ciò che unisce". Bagnasco ha poi ricordato di essere stato per tre anni cappellano della Finanza nelle misisoni all'estero.
Politica
Strage di Kabul, Bagnasco: "Militari in missione sono uomini di pace"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 20 giugno
-
Genoa, viaggio tra i tifosi in coda per l'abbonamento
- Aggressione razzista a un operatore che chiedeva la differenziata: 56enne finisce al pronto soccorso
- Il Genoa si assicura Gronbaek: il trequartista danese pronto a sbarcare a Genova
- Botta e risposta sull'inchiesta tra Piciocchi-Terrile, il vicesindaco: "Vogliamo risposte"
- Giubileo dei governanti, Cavo e Paita le liguri in udienza dal Papa
IL COMMENTO
Addio Franco Marenco, leader di una destra che rimpiangiamo: guerriera ma nobile
Maturità: nelle tracce mancata l'attualità controversa, dall'Ucraina alla Palestina