Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha partecipato questo pomeriggio al sorvolo sulle aree di Genova colpite dagli incendi insieme al responsabile della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Burlando ha osservato che “dall’alto era chiarissimo che le fiamme sono state fermate in tempo nelle moltissime zone dove erano arrivate a lambire case, scuole, centri sportivi, chiese e altri insediamenti. Mi unisco anch’io ai ringraziamenti per la professionalità e l’efficacia dell’intervento coordinato dei vigili del fuoco, della protezione civile, del corpo forestale, dei nostri volontari, e di tutti gli altri soggetti che si sono prodigati per combattere il fuoco. Certo bisogna riflettere sul fatto che negli ultimi decenni è profondamente mutato il rapporto con il nostro territorio – ha ancora osservato Burlando – oggi boschi e prati sono meno curati e più indifesi, anche in molte aree di proprietà privata. Oltre a rivolgere un appello per rinforzare ancora i nostri volontari regionali, che oggi sono 1600, bisogna lavorare per una maggiore collaborazione con i privati per garantire insieme una manutenzione e una prevenzione più capillare, indispensabile per evitare i rischi che abbiamo corso in questi giorni”.
Cronaca
Incendi, Burlando ringrazia i soccorsi e punta sulla prevenzione
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis