E' stata riaperta interamente intorno alle 20 l'autostrada A12 tra Nervi e Recco, chiusa nel pomeriggio a causa di un incendio che ha interessato la pineta del monte Moro, sopra Nervi. La situazione del traffico è stata pesante, in quanto è stato bloccato nelle cruciali ore pomeridiane il rientro di migliaia di vacanzieri dalla riviera di Levante verso Genova e Milano. La coda, in direzione Genova, ha raggiunto i nove chilometri: un serpentone di auto ferme da Chiavari a Recco. Qui era stata istituita l'uscita obbligatoria, ma la vecchia strada costiera Aurelia, stretta e tortuosa, ha assorbito a stento il fiume di auto che rientravano nelle città. Le fiamme sarebbero partite nei pressi del cimitero di Nervi, forse da sterpaglie bruciate nonostante il severo divieto imposto dalla Regione Liguria da oltre un mese proprio per lo stato di grave pericolosità. Il suolo secco (non piove da circa due mesi) e soprattutto il forte vento di tramontana ha alimentato velocemente il fuoco. L'incendio ha divorato i pascoli rinsecchiti e la pineta di Monte Moro, risalendo il versante della collina e superando in meno di un'ora il crinale. Le fiamme hanno così cominciato a ridiscendere verso le prime case di Quinto, contrastate da due aerei Canadair della Protezione Civile ed elicotteri della Regione Liguria. Da terra diverse squadre di vigili del fuoco, della Forestale e di volontari hanno collaborato all'opera di spegnimento. In serata il fuoco è risalito nuovamente verso la vetta del monte e l'allarme per le case è rientrato. Non è stata necessaria alcuna evacuazione. La situazione del traffico sta tornando alla normalità anche sull'Aurelia e su corso Europa.
Cronaca
Rogo sul monte Moro, situazione sotto controllo. Riaperta la A12
1 minuto e 21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Morandi, il focus su Castellucci prima delle richieste pene
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri