Alla fine Dino Boffo, il direttore di Avvenire, il quotidiano della Cei, ha scelto di dimettersi dopo le polemiche degli ultimi giorni innescate dal Giornale. Dimissioni accettate dal presidente della Conferenza Episcopale -editrice del quotidiani- ovvero il cardinale genovese Angelo Bagnasco che definisce gli ultimi eventi "un inqualificabile attacco mediatico". In una nota Bagnasco conferma a Dino Boffo "personalmente e a nome dell’intero episcopato, profonda gratitudine per l’impegno profuso in molti anni con competenza, rigore e passione, nel compimento di un incarico tanto prezioso per la vita della Chiesa e della società italiana, esprime l’inalterata stima per la sua persona, oggetto di un inqualificabile attacco mediatico". "Apprezzando l’alta sensibilità umana ed ecclesiale che lo ha sempre ispirato - prosegue Bagnasco - gli manifesto vicinanza e sostegno nella prova, certo che il suo servizio alla Chiesa e alla comunità civile non verrà meno".
Cronaca
Boffo si dimette, Bagnasco lo difende: "Inqualificabile attacco"
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
-
Nodo di Genova, Bucci: "Ora si può realizzare una metropolitana di superficie nel Ponente"
- Flotilla, il ritorno di Nivoi e Viani a Genova: "Ammanettati e inginocchiati per ore"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila