Nasce a Genova il nuovo "Diario Trashformers" stampato in carta riciclata, per i bambini delle scuole primarie dell'anno scolastico 2009-2010. Grazie alla collaborazione tra Amiu, Unicef e Comune di Genova è stato creato questo diario accattivante nella veste grafica ma soprattutto innovativo per la fonte continua di notizie sul diritto alla salute e sul rispetto dell'ambiente. "Come tutti gli anni - spiega Paolo Veardo, assessore alle Politiche Formative e Servizi educativi - anche nel 2009 il nostro Comune festeggia il compleanno della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia adottata dall'Assemblea Generale dell'ONU il 20 novembre 1989, in particolare in occasione del Ventennale della sottoscrizione l'Amministrazione comunale dedica l'intero anno ad eventi di diffusione e sensibilizzazione sul tema dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. In tale ambito si inserisce la collaborazione con Amiu ed Unicef per la diffusione tra grandi e piccoli, attraverso il diario, di buone pratiche. Quest'iniziativa rientra inoltre nel percorso che il Comune compie perché Genova sia 'Citta' dei Diritti e Amica delle bambine e dei bambinì e che individua le sue priorità in termini di investimenti anche nel campo dell'educazione sui temi della salute"
Cronaca
Un diario innovativo per alunni genovesi
56 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano