Ancora restrizioni all'uso dell'acqua dopo la crisi idrica che ha colpito diverse zone del golfo del Tigullio. Le ordinanze restrittive per l'uso dell'acqua sono state estese fino alla fine del mese in tutto il levante genovese. Continua così la gestione controllata delle risorse idriche con tanto di sospensioni notturne nei comuni colpiti dalla crisi idrica, acuita negli ultimi giorni dalla forte presenze di turisti e di conseguenza dalla maggiore richiesta. A Camogli, Santa Margherita, Rapallo, Zoagli, e in alcune realtà dell'entroterra, proseguiranno le restrizioni anche se non tutte le zone rimarranno senza acqua di notte. Orti e giardini, invece, potranno essere bagnati ma solo per tre ore al giorno, nella fascia oraria dalle 7 alle 10.
Cronaca
Crisi idrica nel Tigullio, proseguono restrizioni
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo, camion con mezzi militari incastrati nei voltini
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi