Cronaca
Crisi idrica, stop all'erogazione di acqua
43 secondi di lettura
La crisi idrica aumenta e i comuni fanno scattare le interruzioni del servizio di erogazione durante la notte: è quanto deciso dalle amministrazioni comunali liguri di S. Margherita e Portofino. Erogazione bloccata, quindi, nelle ore notturne in particolar modo in alcune zone dei due comuni del golfo del Tigullio: oltre a Portofino anche le aree collinari di Santa Margherita Ligure. Lo stop all'erogazione dell'acqua va dall'una alle sette del mattino per il comune di Portofino e da mezzanotte alle sette in quello di Santa Margherita. Ulteriori provvedimenti sono al vaglio delle due amministrazioni nel qual caso non si riscontrino risultati soddisfacenti. Nel comune di Rapallo, che ha emesso un'ordinanza per la riduzione dell'utilizzo dell'acqua nei giorni scorsi, il divieto per usi non strettamente alimentari e igienici è protratto fino al 24 agosto. Per i trasgressori sono previste sanzioni pecuniarie da 25 a 500 euro e denunce penali.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie