La proposta iniziale era quella di creare una nuova sezione all'interno del celebre Festival di Sanremo, interamente dedicata alle canzoni "in lingua municipale". Dopo diverse riunioni però il presidente del consiglio comunale di Sanremo, Marco Lupi della Lega Nord, ha proposto di creare un festival separato, che sia incentrato su canzoni e musiche territoriali. "Si e' ritenuto opportuno - ha affermato Lupi - anziche' creare una sezione specifica per le canzoni e musiche in lingua territoriale, all'interno del festival, proporre la nascita di una nuova manifestazione, da effettuarsi in un periodo antecedente, in cui far esibire cantanti che vogliano esprimersi in canzoni e musiche territoriali, provando un collegamento con il festival della canzone italiana". I partecipanti non dovranno necessariamente rappresentare ciascuna regione italiana ma sarà possibile rappresentare culture appartenenti o appartenute a un determinato territorio. Per esempio, spiega Lupi, la musica occitana, rappresentativa di una minoranza linguistica con un peculiare dialetto ancora oggi parlato in zone del Piemonte e della Calabria.
Cronaca
Lupi: "Un nuovo festival con musiche regionali"
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo