Cronaca
Ferragosto, sono circa 135.000 i genovesi che hanno lasciato la città
41 secondi di lettura
Città che si svuota ma fino a un certo punto. Saranno gli effetti della crisi ma a Genova, anche a Ferragosto, le immagini di alcuni anni fa con le strade desolatamente vuote e pochissima gente in giro, rappresentano soltanto un ricordo da consegnare al passato. Molti negozi sono rimasti aperti e persino trovare un posteggio in centro non è impresa semplicissima. Finiti dunque i tempi in cui, almeno in questo periodo dell’anno, almeno un genovese su due abbandonava la città per andare in vacanza. Adesso le ferie durano meno e sono più scaglionate nel tempo. Ciò nonostante sono circa 135.000 i genovesi in questo momento assenti, 15000 in più rispetto all’anno scorso. Stime che trovano ragione nella spia più attendibile che ci possa essere in questi casi: la raccolta dei rifiuti.
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta