La Regione Liguria adotterà la tecnologia Skype per far comunicare gratuitamente tra loro le quarantacinque associazioni dei liguri nel mondo. I kit con l'attrezzatura necessaria, telefoni cordless, web cam e penne usb, sono già stati spediti in numerosi paesi del mondo quali Argentina, Cile, Peru, Paraguay, Uruguay e altri paesi dell'America Latina, Usa e Canada in Nord America, Sidney e Melbourne, in Australia e anche in diverse città europee. La novità per quanti riceveranno il "pacchetto" consiste nel filmato con tutte le istruzioni per installare il software rigorosamente in genovese, così come in genovese è la presentazione video del presidente della Regione Burlando e degli assessori Vesco e Pittaluga. Una scelta, ha spiegato oggi l'assessore Vesco, fatta per consentire alle associazioni di migliorare i contatti reciproci e quelli con la stessa Regione Liguria attraverso la valorizzazione delle parlate e dei dialetti e far conoscere alle nuove generazioni degli emigrati, le tradizioni, i canti e i giochi popolari, le fiabe e le filastrocche, le danze, le feste della Liguria.
Cronaca
Skype, i liguri nel mondo parlano gratis
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Futuro tunnel subportuale, oggi la commissione municipale. Primocanale in diretta
- Auto vola nel burrone a Mezzanego: vigile del fuoco ferito mentre salva il conducente
- Sampdoria, faccia a faccia a Bogliasco tra Foti e la squadra
- La cultura in scena al Sei Gradi Festival: musica, poesia e innovazione
- Chi era Roberto Frau, il motociclista morto in sella alla sua Bmw d'epoca
- Genoa, De Rossi ne perde dieci: chi sono i rossoblù convocati in Nazionale
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi