La Regione Liguria adotterà la tecnologia Skype per far comunicare gratuitamente tra loro le quarantacinque associazioni dei liguri nel mondo. I kit con l'attrezzatura necessaria, telefoni cordless, web cam e penne usb, sono già stati spediti in numerosi paesi del mondo quali Argentina, Cile, Peru, Paraguay, Uruguay e altri paesi dell'America Latina, Usa e Canada in Nord America, Sidney e Melbourne, in Australia e anche in diverse città europee. La novità per quanti riceveranno il "pacchetto" consiste nel filmato con tutte le istruzioni per installare il software rigorosamente in genovese, così come in genovese è la presentazione video del presidente della Regione Burlando e degli assessori Vesco e Pittaluga. Una scelta, ha spiegato oggi l'assessore Vesco, fatta per consentire alle associazioni di migliorare i contatti reciproci e quelli con la stessa Regione Liguria attraverso la valorizzazione delle parlate e dei dialetti e far conoscere alle nuove generazioni degli emigrati, le tradizioni, i canti e i giochi popolari, le fiabe e le filastrocche, le danze, le feste della Liguria.
Cronaca
Skype, i liguri nel mondo parlano gratis
52 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie