Asl 3 e comune di Genova hanno nominato rispettivamente i nuovi direttori sanitari e sociali dei distretti socio sanitari che lavoreranno congiuntamente integrando capacità e risorse, modificando laddove possibile anche le sedi in cui accogliere i pazienti ed eseguendo valutazioni multidisciplinari. L’obbiettivo è quello di fare diventare i distretti socio sanitari una guida dei percorsi clinici dei cittadini. Uno sportello sociosanitario, ad oggi realizzato soltanto in alcune realtà, sarà presente in tutti i sei distretti.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi