E' stato emanato oggi, dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato insieme alla giunta regionale, il decreto sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio ligure. Vietata dunque da oggi l'accensione di fuochi, l'uso di apparecchi a fiamma o elettrici, l'uso di motori, fornelli o inceneritori che producano faville o braci, di far brillare mine, di fumare o di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio in qualsiasi zona boschiva del territorio regionale o in prossimità di boschi e foreste. E' stato inoltre predisposto un decalogo con le regole utili per evitare comportamenti pericolosi. Il depliant verrà distribuito sul territorio regionale soprattutto nelle aree rurali e boschive. In Liguria, negli ultimi anni, la superficie di zone incendiate si è ridotta di oltre il 60%.
Cronaca
Incendi, per la Regione e' stato di pericolosità
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex casa Raphael, ultime ore prima dello sfratto di 58 persone: si cerca una soluzione
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
-
Genova celebra la Festa delle Forze Armate: tra memoria, orgoglio e unità nazionale
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
-
La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei post c'è chi mi dà della put***a"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista