I carabinieri di Laigueglia, in provincia di Savona, hanno scoperto l'insolito deposito per la merce utilizzato da un gruppo di venditori ambulanti extracomunitari : una cappella del cimitero comunale. I carabinieri avevano notato uno strano andirivieni dalla spiaggia al composanto e appostandosi tra le lapidi hanno scoperto il "magazzino" degli ambulanti. Sono riusciti a fermare due venditori marocchini e uno pachistano ai quali è stata fatta una multa di 15.000 euro, per detenzione di merce contraffatta come borse, magliette, asciugamani, portafogli, collane, orologi, scarpe e tante altre cose tra cui cataloghi da mostrare ai clienti. Gli altri venditori, sorpresi nel cimitero, sono riusciti a fuggire scavalcando le mura e abbandonando il loro sacchi, anch'essi contenenti merce contraffatta. In questo caso i carabinieri hanno esposto denuncia a carico di ignoti, in attesa di individuarne i proprietari.
Cronaca
Ambulanti extracomunitari usano cimitero come deposito
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse