Controlli a raffica e persino qualche multa: è questo il bilancio dell'attività di vigilanza svolta ieri dalla Capitaneria di Porto della Spezia nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro 2009. Un centinaio di controlli e due multe alle barche troppo veloci: il battello dislocato nel porticciolo di Portovenere ha controllato quaranta barche, una motovedetta ha svolto attività di polizia marittima all'interno dell'area marina protetta delle Cinque Terre e all'isola Palmaria mentre il battello pneumatico della Guardia costiera ha pattugliato la zona di Lerici. A terra è stato poi impiegato nella zona Foce del Magra un dispositivo "barcavelox" che ha emesso due i verbali per eccesso di velocità per due natanti. Nell'ambito dei controlli è stato anche soccorso un ragazzo caduto sugli scogli a Palmaria grazie ad un battello ad alte prestazioni di soccorso.
Cronaca
Controlli e due multe con barcavelox
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Regione Liguria promossa sui conti, ma rimane il nodo spesa sanitaria
- Tutto esaurito alla Basko Arena per i The Kolors
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Bilancio preventivo Comune di Genova, reperiti 25 milioni di euro: investimenti sul sociale
- Tir si ribalta sull'A7 e distrugge il guardrail: coda tra Bolzaneto e Busalla
- Era nata e cresciuta a Savona la donna travolta e uccisa da un'auto pirata a Cusercoli
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze