Ventisei le opere finaliste del 12° Genova Film Festival, 17 cortometraggi e 9 documentari, scelti tra le 500 composizioni artistiche made in Italy dei talenti emergenti del nostro cinema. Il premio come miglior cortometraggio va a "Fuori Uso" di Francesco Prisco, che vede protagonista un favoloso Gianmarco Tognazzi e che conquista anche il premio per la miglior colonna sonora, curata da Sergio Cammariere. La Giuria inoltre ha deciso di assegnare due menzioni speciali a "Clandestinas" di Silvia Chiogna e agli interpreti di "Cicatrici" di Eros Achiardi, in particolare per l’interpretazione di Remo Remotti. Per quanto riguarda la sezione documentari, la giuria, composta dal regista Daniele Gaglianone, dal produttore Gianfilippo Pedote e dalla produttrice e montatrice Giusi Santoro, ha premiato all'unanimità "Padre Nostro" del regista Carlo Lo Giudice, con le seguenti motivazioni : “Per la sua capacità di raccontare un rapporto affettivo nella sua intimità profonda, facendoci sentire la forza di un abbraccio, la dolcezza di una parola, l’emozione dell’imminenza della perdita". Entrambi i premi, miglior cortometraggio e miglior documentario, sono sostenuti da Kodak che, grazie ad un accordo con il Genova Film Festival, mette a disposizione dei vincitori 4500 euro di pellicola. Da qualche anno a Kodak si è affiancata Augustuscolor che offre il servizio di sviluppo e stampa per la pellicola, rendendo i premi ancora più utili alla realizzazione di una nuova opera. Carlo Lo Giudice regista del documentario vincitore avrà anche l’opportunità di partecipare all’edizione del 2010 di Documentary in Europe, incontro internazionale dedicato al cinema documentario che si svolge ogni anno a Bardonecchia nel mese di Luglio.
Cronaca
Genova Film Festival, i vincitori
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi