I terzo rapporto sulla sicurezza urbana in Liguria rivela un dato inquietante: le denunce per violenza che vedono vittime le donne sono aumentate del 50% nella provincia di Genova. Sono passate da 42 nel 2007 a 84 nel 2008. Le denunce aumentano sensibilmente anche nelle altre province. Il rapporto è stato realizzato dal'assessorato regionale alla salute e alla sicurezza, e si basa sui dati della delittuosità, delle quattro Prefetture liguri, raccolti nel 2008. "L'area urbana genovese - ha spiegato l'assessore regionale alla sicurezza e alla salute, Claudio Montaldo - fa emergere un aumento delle violenze contro le donne, dovuto ad una maggiore propensione a denunciare. Si tratta di un fenomeno diffuso che nasce nell'ambito delle relazioni".
Cronaca
Cresce la violenza contro le donne
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ruba in un negozio, aggredisce la commessa e si abbassa i pantaloni: arrestato 31enne
-
Costa (Confindustria): "Terzo valico e piano regolatore portuale i grandi assenti"
- ll futuro dell’ex Ilva e i comitati "no forno elettrico" questa sera alle 21 su Primocanale
- Reparto di chirurgia senza riscaldamento all'ospedale della Spezia. La denuncia: "Pazienti e lavoratori al freddo"
- Sciopero del 28 novembre, a rischio treni e autobus: ecco le fasce garantite
- Sampdoria: con la Juve Stabia per lasciare l'ultimo posto
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità