I terzo rapporto sulla sicurezza urbana in Liguria rivela un dato inquietante: le denunce per violenza che vedono vittime le donne sono aumentate del 50% nella provincia di Genova. Sono passate da 42 nel 2007 a 84 nel 2008. Le denunce aumentano sensibilmente anche nelle altre province. Il rapporto è stato realizzato dal'assessorato regionale alla salute e alla sicurezza, e si basa sui dati della delittuosità, delle quattro Prefetture liguri, raccolti nel 2008. "L'area urbana genovese - ha spiegato l'assessore regionale alla sicurezza e alla salute, Claudio Montaldo - fa emergere un aumento delle violenze contro le donne, dovuto ad una maggiore propensione a denunciare. Si tratta di un fenomeno diffuso che nasce nell'ambito delle relazioni".
Cronaca
Cresce la violenza contro le donne
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila