"E' di sconcertante gravità che si consenta a Rifondazione Comunista e ad associazioni di sinistra di tenere manifestazioni pubbliche per celebrare il 30 giugno 1960 facendo, in tal modo, apologia di reato". A dichiararlo è il consigliere regionale Pdl Gianni Plinio: "I tumulti genovesi di piazza di 48 anni fa - ha proseguito - furono infatti un evento gravemente antidemocratico, sedizioso ed eversivo che, oltre al resto, provocò ben 162 feriti tra gli agenti delle forze dell'ordine ed impedì la celebrazione a Genova del Congresso nazionale del Msi e cioé il libero dibattito di un partito con rappresentanza parlamentare derivata dal libero voto popolare. Evidentemente - ha concluso il consigliere Pdl - dopo quasi cinquant'anni c'é ancora, a sinistra ed a Genova, chi ritiene che sia un comportamento democratico e da portare ad esempio quello di chiudere, con la violenza, la bocca degli avversari politici ed aggredire le forze dell'ordine".
Cronaca
Plinio contro celebrazioni del 30 giugno
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco