Cronaca
Cassaintegrati Ilva dal Prefetto, sostegno di Burlando e Vincenzi
53 secondi di lettura
E' stata ricevuta dal prefetto di Genova, alla presenza del sindaco Marta Vincenzi e del presidente della Regione Claudio Burlando, la delegazione dei 500 cassintegrati dell'Ilva di Cornigliano che questa mattina ha presto parte ad un corteo partito da Caricamento e arrivato in via Roma nel centro cittadino. Rispetto degli accordi: questa la parola d'ordine dei lavoratori che, in attesa di tornare a lavorare dopo la firma dell'accordo di programma nel 2005, chiedono garanzie sull'adeguamento salariale all'assegno mensile attraverso il meccanismo dei lavori socialmente utili. Uno striscione con la scritta in latino "Pacta sunt servanda" – i patti vanno rispettati - ha aperto la manifestazione di protesta. L'ultima proroga scade tra un mese . "La scadenza - dice Claudio Burlando, presidente Regione Liguria - è l'8 agosto, necessario trovare subito una soluzione". Finora però dal Governo nessuna risposta, se non quella secondo cui non ci sono fondi sufficienti: "O c'è una data certa per un incontro con il Governo o la città rischia di non reggere", ha concluso il sindaco Vincenzi.
Ultime notizie
- Ordigno nell'ecocompattatore alle Pianazze, intervengono gli artificieri
- In auto con la droga scappa a piedi: arrestato
- Palestina, questa sera una nuova fiaccolata a Genova
- Fiamme nell'ex hotel di via Milano, i vigili del fuoco spengono l'incendio
- "Sono un uomo e ho avuto un tumore al seno: la mia vita con la mutazione Jolie"
-
Meteo Liguria, le previsioni per il weekend
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica