Storie di briganti, di mercanti e banditi tra le curve ed i boschi del Bracco. Questi i temi che Domenico Ravenna ha cercato di ricostruire nel suo libro di poesie "Passaggio sul Bracco", bucolico affresco dedicato alla memoria dei tempi che furono e che regala ai lettori una diapositiva della vita contadina di un tempo. Protagonista la Val di Maira con i suoi spaccati di vita quotidiana, le case, la chiesa del paese e l'atmosfera di mistero che circondava il passaggio dei mercanti nelle zone prese d'assalto dai briganti: scene rurali di una civiltà contadina di cui l'autore sembra rimpiangere l'atmosfera.
Cronaca
Il Bracco rivive nelle poesie di Ravenna
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
- Accessibilità negata in Piazza Rosmini: bocciata la mozione Lega per rampa anti-barriere architettoniche
- Allarme a Cornigliano: bombola con scritta in stazione, treni fermi
- Crollo diga di Santa Margherita: udienza rinviata, consulenti a confronto
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità