Cronaca
Tre incidenti mortali in moto in poche ore a Genova, Alassio e Lerici
1 minuto e 17 secondi di lettura
Incidente mortale in moto in via Merano a Genova Sestri Ponente nel pomeriggio: un uomo è morto e un altro è rimasto ferito in modo molto grave in uno scontro tra i due mezzi, entrambi a due ruote. Due incidenti mortali anche ieri notte in Liguria: un avvocato di 33 anni, Simone Fiorito, di Albenga (Savona), è deceduto dopo essere caduto con il suo scooter in viale Hanbury, davanti al ristorante 'I Matetti' in un tratto dell'Aurelia ad Alassio. Il professionista ha perso il controllo dello scooter ed ha battuto violentemente la testa sull'asfalto. Il giovane avvocato lavorava nello studio legale di Stefano Daga e Francesco Gerini nel centro di Albenga. Fiorito non era solo conosciuto nell'ambiente forense albenganese e savonese, ma anche in quello sportivo. Da tempo, infatti, era dirigente dell'Unione Sportiva Pontelungo, uno dei club agonistici storici della Riviera di Ponente. L'incidente nel quale ha perso la vita si è verificato in un tratto di Aurelia dove già in passato avevano perso la vita altri motociclisti. Morto anche un motociclista di 31 anni, tunisino, sempre la notte scorsa dopo essersi schiantato contro la parete della galleria del Muggiano, nel territorio del Comune di Lerici, di accesso allo svincolo autostradale con la A12 e la A15. L'uomo ha perduto il controllo della moto, una potente Yamaha 600, ed è finito contro la parete del tunnel. Anche in questo caso il tunnel è stato negli anni teatro di numerosi incidenti gravi, spesso mortali: nonostante i limiti di velocità e i cartelli che invitano alla prudenza, è percorso a ritmo sostenuto.
Ultime notizie
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- Tunnel di Tenda, da domani aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze