Cronaca
Gay Pride, la carica dei 150mila
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sono attesi 150mila partecipanti a Genova, nel pomeriggio, provenienti da tutta Italia, con oltre 30 pullman e in treno, per prendera parte al corteo che, alle 16, da Principe attraverserà la città insieme a 20 carri allegorici allestiti da varie comunità, oltre 200 adesioni da tutto il mondo: questi i numeri del Gay Pride. Il corteo si concluderà nel silenzio, in ricordo delle vittime dell'Iran, in piazza De Ferrari dove è stato allestito il palco ufficiale. La manifestazione continuerà poi tutta la notte con party musicali, feste di piazza, iniziative culturali in sette luoghi di Genova. Alla Fiera, in piazzale Kennedy, dalle 20.30, si terrà il party ufficiale Keep on loving, con tre piste da ballo. All'Arena del Mare e al Porto Antico ci sarà la parte conclusiva del Genova Pride Village, con un tributo ai Queen e il concerto di Max Manfredi in ricordo a Fabrizio De Andrè. In piazza delle Erbe, alle 22, il gruppo genovese Ginger Fashion. In piazza Colombo, dalle 18 alle 24, serata tango, latino-americana e liscio. In piazzetta Lavagna concerti rock. In via Balbi recitazione e letture. Nell'atrio di palazzo Ducale, la mostra "What sex is an angel" e il diritto di amare.
Ultime notizie
- Sciopero e incidenti, mattina di traffico in tilt tra la Foce e la Valbisagno
- Alla Sciorba arriva la Ternana: per il Genoa Women sono già brividi salvezza
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti