La fondazione Renzo Piano e l'università di Harvard, già legate da un accordo di collaborazione, rafforzano i loro rapporti. Infatti, ha annunciato l'architetto genovese, c'è la prospettiva che la sede della fondazione sul mare di Vesima a Genova, diventi sede permanente in Italia del più antico ateneo degli Stati Uniti. "Alla fine dell'anno ci sarà un'accelerazione del programma di collaborazione che ci lega ad Harvard, -dichiara Piano- così come ad altre 12 università del mondo e nella seconda fase del programma si prospetta questa possibilità. Harvard ha già una sede in Italia, a Firenze, dedicata ad attività umanistiche. Quella di Genova sarebbe incentrata sulla 'poetica del costruire'".
Cronaca
Renzo Piano: "A Genova sede Harvard"
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Waterfront di Levante, al via la demolizione delle Vele: poi ipotesi nuova copertura più "leggera"
-
"Eroi quotidiani": presentato il calendario dei carabinieri 2026
- Tassista abusivo in motoscafo scoperto dalla Guardia Costiera, scatta la multa
- Copertura campi da padel del Marina Park, andrà abbattuta entro 60 giorni
-
Premio Rapallo Bper Banca 2025: La notte delle scrittrici - Lo speciale
-
Il medico risponde - Diabete, che cos'è e come si cura
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi